1 Aprile 2011
IL PRESIDENTE NAZIONALE DI FEDERPENSIONATI COLDIRETTI ANTONIO MANSUETO OSPITE DEI PENSIONATI E DELLA COLDIRETTI MOLISE A CAMPOBASSO

“I PENSIONATI NON SONO UN PESO MA UNA RISORSA PER LE FAMIGLIE E LA SOCIETA’”
“I pensionati non sono un peso ma una risorsa sia per le famiglie che per la società”. Lo ha detto il neopresidente della Federpensionati della Coldiretti, Antonio Mansueto, oggi in visita ufficiale nella sede della Coldiretti Molise a Campobasso, insieme con il segretario nazionale di Federpensionati, Danilo Elia. All’incontro erano presenti anche il presidente ed il segretario regionale di Federpensionati Colditetti, Enzo Nicola Salvatore e Giovanni Santoro, il direttore regionale della Coldiretti, Angelo Milo, il responsabile provinciale di Campobasso dell’Epaca, Giuseppe Colantuoni, ed il responsabile provinciale dell’Epaca di Isernia, Giovanni Martino. Assenti giustificati perché impegnati in incontri istituzionali, il presidente regionale della Coldiretti, Amodio De Angelis, ed il presidente provinciale di Isernia, Giovanni Monaco.

Nel corso del suo intervento, il presidente Mansueto ha posto l’accento sulle difficoltà che stanno vivendo i pensionati coltivatori diretti, specie in questo periodo di crisi economica caratterizzata da razionalizzazioni e tagli che, ha detto: “gravano molto anche sulle spalle dei pensionati”. Analizzando, poi, più nel dettaglio il problema legato alla chiusura degli ospedali ed i ridimensionamenti nella sanità pubblica, Mansueto ha auspicato il mantenimento dei servizi  minimi socio-assistenziali sul territorio. “Dobbiamo pretendere – ha detto – che gli ospedali che oggi vengono chiusi siano quantomeno riconvertiti in residenze sanitarie assistite, con il mantenimento di un servizio di pronto soccorso, in modo da garantire un minimo di assistenza”.

Ma le criticità non si fermano qui. Infatti, il segretario Danilo Elia ha parlato anche delle gravi difficoltà economiche che si trovano ad affrontare i pensionati coltivatori diretti. “Le pensioni, già di per se basse – ha detto – risultano sempre più inadeguate anche per la perdita del valore d’acquisto del denaro. Una situazione questa – ha aggiunto - che tocca non solo i pensionati ma che riguarderà sempre più da vicino le giovani generazioni. Pertanto – ha aggiunto Elia – la Federpensionati si impegnerà a portare avanti iniziative per far si che la politica possa emanare leggi a sostegno della famiglia”.

Affrontando, poi, il tema del rapporto con i giovani e le famiglie, il presidente Mansueto ha voluto ricordare che: “gli anziani sono una vera e propria risorsa per le famiglie. Spesso – ha evidenziato – sono i nonni che crescono i nipoti e trasmettono loro tutti quei valori, patrimonio della cultura contadina, che altrimenti andrebbero persi”. Infine il presidente ha auspicato una maggiore coesione fra i pensionati delle regioni del meridione “affinché – ha detto – possano unirsi per fronteggiare meglio i problemi comuni”.  A conclusione dell’incontro il presidente Mansueto ha ricordato che, come ogni anno, il Consiglio nazionale di Federpensionati ha lanciato il Concorso di poesia riservato a tutti i soci pensionati. Pertanto, chiunque volesse cimentarsi nella composizione di poesie dovrà farle pervenire alla segreteria pensionati di appartenenza per territorio entro il 30 settembre 2011.

Ufficio Stampa e Comunicazione