SARANNO CONSEGNATI GLI ATTESTATI ALLE INSEGNANTI CHE HANNO PARTECIPATO AGLI INCONTRI E PRESENTATO IL ‘BUFFET A KM ZERO’
Giornata conclusiva domani (28 maggio) dei seminari sugli agriasili in Molise. L’ultimo incontro dei partecipanti al progetto, promosso e organizzato da Coldiretti ‘Donne Impresa’, avrà come tema ‘La nuova frontiera della multifunzionalità’. L’incontro si terrà presso l’azienda agricola Meo, in località Calvario a Macchiagodena, in provincia di Isernia. La giornata si aprirà alle ore 11 con l’arrivo dei partecipanti al progetto cui seguirà, alle ore 11.30, la visita guidata all’azienda zootecnica ed in seguito la consegna degli attestati alle 25 insegnanti che hanno seguito l’iter formativo, guidate dalla Dirigente scolastica della scuola elementare IV Circolo di Campobasso e dell’istituto comprensivo ‘L. Girardi’ di Petrella Tifernina (Cb), Rossella Gianfagna. Alle ore 13, poi, ai partecipanti sarà offerto un particolare buffet a ‘chilometri zero’, offerto dall’azienda Meo. La particolarità di questo buffet sta nel fatto che tutti gli alimenti sono di produzione dell’azienda e quindi perfettamente tracciabili, ciò a garanzia di assoluta genuinità e italianità.
All’incontro prenderanno parte anche: il segretario nazionale di Coldiretti ‘Giovani Impresa’, Carmelo Troccoli, i presidenti regionale e provinciale di Isernia della Coldiretti, Amodio De Angelis, e Giovanni Monaco, il direttore regionale, Angelo Milo, oltre che il segretario ed il delegato regionale di Giovani Impresa, Carla Porfilio e Donatello Meo. “Nati negli ultimi anni – ha spiegato Carla Porfilio - gli agriasili si basano su un'idea semplice: far crescere i bambini in un ambiente sano, ricco di stimoli a contatto con la natura. Allo stesso tempo – ha aggiunto la Porfilio – costituiscono un modo per aiutare chi vive in campagna a trovare una struttura cui affidare i propri figli durante il lavoro oltre che un'occasione per chi vive in città di far godere ai propri piccoli le gioie della natura”.
Ufficio Stampa e Comunicazione