Ci sarà anche una delegazione molisana, guidata dal presidente e dal direttore regionale della Coldiretti del Molise, Amodio De Angelis ed Angelo Milo, al Forum Internazionale dell’Agricoltura e dell’Alimentazione che si aprirà domani (21 ottobre) a Cernobbio, sul lago di Como. Organizzato dalla Coldiretti con la collaborazione dello studio Ambrosetti, il Forum, che si chiuderà sabato 23, è giunto alla undicesima edizione e costituisce l’appuntamento annuale del settore che riunisce i maggiori esperti, opinionisti ed esponenti del mondo accademico. Alla due giorni parteciperanno anche rappresentanti istituzionali, responsabili delle forze sociali, economiche, sindacali e politiche nazionali ed estere, che allestiranno anche spazi culturali rappresentativi di una agricoltura che sa essere creativa ed innovativa.
Al centro dei lavori della due giorni il contributo del Made in Italy agroalimentare alla crescita del Paese con la presentazione di studi, esperienze concrete ma anche di esposizioni curiose ed innovative. I lavori avranno inizio alle ore 10 con la presentazione della prima indagine sull’impatto della crisi su consumi, qualità e sicurezza dei cibi acquistati dagli italiani, elaborata dalla Coldiretti in collaborazione con l’Swg. Sui risultati discuteranno il presidente della Coldiretti, Sergio Marini, il Presidente dell’Swg, Roberto Weber, ed il nutrizionista Giorgio Calabrese.
Nel corso dei lavori sono inoltre confermati gli interventi di numerosi ospiti illustri dal Ministro delle Politiche Agricole Saverio Romano a quello del Lavoro Maurizio Sacconi, dal vice presidente della Commissione Europea Antonio Tajani al Governatore della Lombardia Roberto Formigoni, dal Sindaco di Roma Gianni Alemanno al Coordinatore della Commissione Politiche agricole della Conferenza delle Regioni Dario Stefano, dal vicesegretario del Pd Enrico Letta al Presidente di Alleanza per l’Italia Francesco Rutelli, dal banchiere Corrado Passera all’economista Giacomo Vaciago, ma anche imprenditori impegnati nell’alimentare, come Guido Barilla, nella green economy, Catia Bastioli di Novamont e Francesco Strarace presidente di Enel Green Power e nella grande distribuzione, e Vincenzo Tassinari presidente di Coop Italia.