6 Giugno 2011
ALLARME BATTERIO KILLER, LA COLDIRETTI MOLISE RASSICURA I CONSUMATORI

IL PRESIDENTE DE ANGELIS, NESSUN PERICOLO PER I NOSTRI PRODOTTI MA L’ECONOMIA STA SOFFRENDO PER LA PSICOSI GENERALE
IL DIRETTORE MILO, TUTTI I PRODOTTI SONO RICONOSCIBILI GRAZIE ALLA NOSTRA BATTAGLIA PER LA TRASPARENZA
la Coldiretti del Molise rassicura i consumatori sulla sicurezza dei nostri prodotti ortofrutticoli. A seguito dell’emergenza venutasi a creare per la psicosi generata del cosiddetto ‘batterio killer’, sono diminuiti i consumi di frutta e verdure anche in Italia e ciò sta provocando, nel nostro Paese, una perdita economica che la Coldiretti ha stimato in circa 3 milioni di euro al giorno, dovuta al blocco delle importazioni.

“Partendo dall’assunto che i nostri prodotti sono sicuri – ha detto il presidente regionale della Coldiretti, Amodio De Angelis – occorre tuttavia fare immediata chiarezza sull’evoluzione dell’epidemia per superare una psicosi generale che rischia di generare effetti devastanti sia per la salute che per l’economia. Anche per quel che riguarda la nostra realtà – ha osservato De Angelis – abbiamo avvertito degli effetti negativi sulle vendite che, seppur ingiustificati vista la genuinità e sicurezza di ciò che coltiviamo, stanno arrecando danni al comparto”.

“Grazie alla battaglia della Coldiretti per la trasparenza dell’informazione sugli alimenti – ha poi osservato il direttore regionale della Coldiretti, Angelo Milo -  è oggi possibile riconoscere su tutti i banchi di mercati, negozi e supermercati la provenienza della frutta e verdura in vendita poiché è in vigore l’obbligo di riportare le informazioni relative all'origine, alla categoria, alla varietà, nonché al prezzo della frutta e verdura messe in vendita sia nel caso di prodotti confezionati che in quelli venduti sfusi”.

Ufficio Stampa e Comunicazione